






IL NODO ONLUS
Sviluppo progetto TRE
Phnom Penh – Cambogia
2013-2014
Il progetto TRE di Denise Bonapace è stato sviluppato con Il Nodo onlus, organizzazione attiva in Cambogia, con cui è nata l’idea di attivare delle produzioni tessili per garantire possibilità di lavoro a donne e uomini del luogo.
Il progetto è costituito da moduli-abbiglianti di maglieria realizzati in Italia, e moduli-abbiglianti di seta e cotone realizzati in Cambogia. Lo spirito “meticcio” della collezione intende raccontare delle possibilità di moltiplicazione degli abiti (intesi come “parola\lingua” del corpo), e assecondare gli avvicinamenti tra popoli, mostrandone l’infinità libertà e possibilità di personalizzazione.
Le collezioni vendute in Europa vanno a sostenere i business delle micro attività imprenditoriali cambogiane, e a sostenere con donazioni di percentuali di vendita la onlus che opera sul territorio, attraverso molti progetti di sostegno per bambini e adulti in difficoltà.
Il progetto-moda realizzato e sviluppato con questi presupposti riesce a creare un circolo virtuoso di produzione sostenibile ed etica con finalità umane. Denise Bonapace non persegue la produzione in Cambogia per fini speculativi relativi al minor costo di materie prime e lavoro, ma per poter permettere di garantire alle persone un lavoro continuativo. I progetti legati all’abbigliamento di Denise Bonapace, infatti, non “scadono” semestralmente come la moda tradizionale impone, ma vengono venduti potenzialmente “per sempre”, garantendo così una possibilità di produzione continuativa.
Sartoria Yodicraft