





VESTIMENTA, ABITI ABITATI
Cortometraggio di Denise Bonapace
Con la partecipazione di Benedetta Barzini
Produzione DESIGNinVIDEO
Il cortometraggio “Vestimenta, inhabited clothing” parla del significato culturale e sociale dell’abito, che strutturato come un linguaggio, racconta della nostra personalità, dei nostri atteggiamenti e dei nostri modi d’essere.
Per progettare un abito infatti, si deve partire dal sistema corpo-abito, il loro rapporto, il dialogo aperto che si instaura naturalmente (e culturalmente) tra loro: il designer quindi non si occupa solo di abiti, ma di Persone che abitano gli abiti.
Per far questo, il progetto dell’abito deve essere aperto a tutte le tipologie e varietà di corpi esistenti,
abolendo lo stereotipo classico: magrezza-altezza-giovinezza, con la quale la moda si è sempre raccontata, mettendo in scena quello che Umberto Eco chiamava il politeismo della bellezza.
Con la partecipazione di Benedetta Barzini
Produzione DESIGNinVIDEO
Direzione, fotografia e montaggio Emilio Tremolada
Contenuti Denise Bonapace
“Dialogues” video crediti Pierluigi Anselmi
“Label” foto crediti Lorenza Davvero
Un ringraziamento particolare a Serafina Bauken, Donna Lee Corboy