



VENUTA AL MONDO
Imago Mundi
FSRR – Torino, 2015
Fondazione Cini – Venezia
Un messaggio di “venuta al mondo” della dimensione di una cartolina, spedita come una cartolina, che si apre, si spiega e si racconta piega dopo piega fino ad invitare ad essere indossata: una camicia con bracciale rosso che funge da cornice e da ingresso.
La camicia come una mappa geografica che si apre e si consulta fino a farla diventare propria, portandola addosso, metaforicamente e fisicamente.
Abitare / abbigliare il mondo e il corpo.
Imago Mundi è un progetto di Luciano Benetton, curato da Luca Beatrice che intende raccogliere e collezionare un vasto repertorio d’arte e creatività italiana e internazionale. Il formato su cui la Fondazione Benetton invita gli artisti ad esprimersi è una tela di cm 10×12.